33 993
cuntribbuti
Nuddu riassuntu dû canciamentu |
Nuddu riassuntu dû canciamentu |
||
{{
'''Pietru Novelli''' ([[Munriali]] [[1603]] - [[Palermu]] [[1647]] fu lu cchiù mpurtanti pitturi [[sicilia]]nu dû [[XVII sèculu]].
Si forma â putìa dû patri pitturi a [[Munreali]]. N sequito, a [[Palermu]], subbisci la nfluenza dî quatra dâ scola ginuvisi prisenti nti l'[[Oratoriu di Santu Stefanu Protomartiri ô Munti di Pietà]] e di l' ''Adorazione dei Pastori'' di [[Caravaggiu]] di l'[[Oratoriu di San Lorenzu]]. Li nfluenzi dî [[fiamminghi]] prisenti all'ebbica a [[Palermu]], comu pi esempiu [[Antoon van Dyck]] foru puru assai mpurtanti.
Assai dî sò quatra sunnu espunuti â Galliria Riggiunali di Sicilia di [[Palazzu Abatellis]] a [[Palermu]].
*'''1629''' -
*'''1631''' -
*'''1632''' circa - pala ''Santa Rosalia scende dal cielo tra gli appestati''
*'''1639/40''' -
*'''1647''' - pala ''Sposalizio della Vergine''
==Bibbliografia==
▲==Opere==
▲*'''1629''' - affresco ''Daniele nella fossa dei leoni'' nella volta del refettorio dell'Abbazia di San Martino delle Scale a [[Monreale]] ([[Palermo]])
▲*'''1631''' - ciclo d'affreschi dedicato alla ''Natività'' nella cappella di [[villa Valdina]] a [[Santa Flavia]] ([[Palermo]])
▲*'''1632''' circa - pala ''Santa Rosalia scende dal cielo tra gli appestati'' nel Duomo di [[Castiglione delle Stiviere]] ([[Mantova]])
▲*'''1639/40''' - tele nell'[[Oratorio del Rosario di San Domenico]] a [[Palermo]]
▲*'''1647''' - pala ''Sposalizio della Vergine'' nella Chiesa di San Matteo a [[Palermo]], sua ultima opera.
*Guido di Stefano. ''Pietro Novelli il monrealese''. Palermo, Flaccovio, 1989.
*Autori vari. ''Pietro Novelli e il suo ambiente''. catalogo della mostra, Palermo, Flaccovio, 1990.
[[Catigurìa:Biografìi|Novelli, Pietru]]
[[Catigurìa:Pittura|Novelli, Pietru]]
[[de:Pietro Novelli]]
[[en:Pietro Novelli]]
[[it:Pietro Novelli]]
[[sv:Pietro Novelli]]
|