Riesi
Riesi | |
Muttu: | |
Nomu ufficiali: | Riesi |
---|---|
Riggiuni: | {{{riggiuni}}} |
Pruvincia: | Caltanissetta |
Cuurdinati: | 37°17'0"N, 14°5'0"E Ammustra ntâ mappa |
Superfici: | 66 km² |
Abbitanti: | 11.546 |
Dinzitati: | 175 ab./km² |
Cumuni cunfinanti: | Barrafranca, Vutera, Mazzarinu, Pietraperzia, Rivinusa, Summatinu |
CAP: | 93016 |
Prifissu telefònicu: | 0934 |
Situ ufficiali: | http://www.comune.riesi.cl.it/ |
Riesi è nu cumùni di 11.546 abbitanti dâ pruvincia di Caltanissetta. S'attrova ntî la Sicilia centrali vicinu lu jiumi Sarsu.
Storia, tistimunianza e memoria
canciaLa Storia, puru chiddra di Riesi, si pò cuntari, comu si fa spissu, ccù fatti d’armi e di pirsunaggi di fama scintifica ô aristucratica d’unna lu populu appari sempri comu figuranti e cunsennenti. Si pô pruvari a cuntalla, partinnu di la memoria, partinnu di lu bassu, di chiddri c’hannu subùtu e pagatu la Storia ccù la prorpia peddri, senza tralassari lu cuntestu geugraficu e geu-puliticu d'ogni ebbica e li carattiristiche di lu territoriu e di l’abitanti.
Lu territoriu
canciaLu territòriu di Riesi vìnni abbitàtu già dô III-II millennio A.C. di li Sicani e Siculi. Sti du etnij nnì lu V seculu A.C. fìciru û mpattu di Concordia (pinsati a Agrigentu) s’annuminaru Sicilioti. La valli di lu Salsu fu lu primu territoriu di li Sicilioti. [1]
Lu territoriu domina lu jiumi Salsu - Bassu Himera - a 40 km a sud di Cartanissetta. S'estènni a nnà supirfìci di 26'000 tummina (1 tummino rijesinu jè circa 2'250 m2) (6’000 ettari) e a 330 metri di lu livellu di lu mari.
Jè situatu tra li faldi di lu Mònti Virònica - dittu Muntagna e lu fiudu di Calamuscini (Calat = castellu o casali furtificatu), , di la Craparìa, lu Monti Sturnello (u Struneddru), la Sangisuca e Paladdiu ncunfini ccú lu Salsu.
Lu vaddruni di Giona attravirsa lu tirritorio. Mentri lu jumi Salsu fa cunfini ccù lu tirritoriu di Summatinu. Munti Veronica parissi all’iniatu a Monti Furmaggiu, Ovest a Est. Ccu m’pocu e d’estru astrulogico sunnativi u locu miticu di nnà vecchia proto-piramidi.
Lu territoriu di Riesi, nnì lu cursi di li seculi, jè all’incrociu di mpurtanti nsediamenti e cultura siciliote. Vidimmu qualchi esempiu :
1 – Piriudu Sicanu-prijstorica si po dintificari ccu li riperti, principalmenti, tra Petrapirzia e la Muculufa. Lu nomu a Petrapirzia fu datu, prubabilmenti nnì lu XIII seculu, da profughi catarini (Cruciata Katara) di Peyrepertuse.
[2] The Castelluccian Village and Other Areas - La Muculufa
[3] Dinu Adamesteanu
2 – Piriudu Eggittu-miceneu ccù Gela, culonia Rodiu-Critisa e l’entruterra di Mazzarinu e Murgantina
3 – Piriudo Ellenicu-rumanu nnì la diagunale Agrigentu a Piazza Armirina e li primi riperti paleo-cristiani e sant’agustinianu
4 – Piriudu Bizantinu-islamicu nnì la diagunale Mazzarinu Vutera terza città di la Sicilia e Muculufa.
[4]rsité de Paris IV-Sorbonne. Ed. Clio, 2003 </ref> La Sicile byzantine
5 – La duminazioni nurmanna angiujna currispunni a la fiudalizzazioni e casteddrizzazioni di lu tirritoriu di lu bassu Sarsu, va da Aidone, Chiazza Armirina e Licata, cunseguenza di pulizia etnica e espulsioni di l’abitanti n’tutta la Sicilia ccidintali. Scumparsa di Reculmet.
6 – Piriudu spagnolu, Carlu V nstiuisci La Cummenda (furnitura di vittuagli a li Cavaliri di Malta, senza gabella, a lu purtu di Licata), ripopulamenti, immigrazioni di li paisa lu latu destru di lu Sarsu.
L’impurtanza di lu territorio si attribuisci a lu fattu di la terra bastanti fertili ppì la simìna ntinsiva di pruduzioni granaria. La manudopera bastante suttamisa e rassignata. N'tutti li epuchi l’attività agricula di li zoni interni di lu jumi Salsu jèraru distinati a l’alimentazioni di li città di la costa Miditerrania : Gela, Licata, Agrigentu, Palermu. Lu cummerciu di furmentu.
Duranti lu regnu nurmannu di Gugliermu I “Lu Malu”, nnì lu 1195-98 lu territoriu di la Valli di lu Salsu vinni sacchiggiatu e divastatu da li banditi e addrumapagliara Lummardi aizzati da Ruggeru Sclavu ca s’era mpatrunutu di Vutera e ubbligaru li villani siciliani d’abitari nnì li casali, fora di li città e li burgati. Cummisiru eccidi e tirrurizzarunu la genti. Sicuramente nna parti di la populazioni si sarbó rifuggiannusi nnì li grutti.
La nclava di lu fiudu Gaddritanu (Galli = genti di la Gallia). Prima di lu 1500 si chiamava (mparti) feudu di Gibiljusu (« Sutta la Muntagna »). Territoriu mazzarinisi nclavatu tra Riesi e Summatinu. Cultivatu principalimenti da viddrani rijsini. Nun sinnuci cuntinuità ccú lu territoriu di Mazzarinu, mancavanu li sirvizi cchiú ssinziali : strati, trazzeri, ponti, abbriviratura, surviglianza, ecc. Jèra terra di nissunu, salvu ppì la « Finnuaria » (tassa). Nnì l’anni ’50 ccú la riforma agraria, nnà parti li fiudi fú ccupatu di li braccianti, senza migliurari li cundizioni d’accessu, li terri furu abbannunati. Nni l’anni 1990 fu custruita nnà strata modernissima, senza ntrata e senza scita. Natra cattidrali di lu disertu!
Li grutti Petri pirciati
canciaTra lu territoriu tra Riesi e lu mari, li cullini sunu pirciati di tanti grutti: ccì nnì sunu migliaia.
A secunnu di l'epuchi e li circustansi jeranu abitazioni, lochi di vutivi, lochi di ex-voto di cultu paganu, poi bizantinu, lochi di sipultura, ccu nnicchie votivi, di riparu di li ntemperji, d’appustaziuni e difisa, e d'attività ecumomica: magazzinu, trappitu, staddre, mannara, furnu, ecc.
Pochi ricerchi storiografici suni fatti di l’insediamenti rupestri di la valli di lu Sarsu (Himera), classificati, a la sbricciula, cumu «grutti di li saracini». L’abitatu di Riesi comu li quarteri : Canali, Spatazza, Cruci, Cummentu, Flora e Chiazza fu fabbricatu ncapu sti « dammusi ». Spissu li dammusi sunu un mistu di roccia e di muratura di jissu, cumposti di volti. Usati comu depositi paglia finu alli anni cinquanta. Abitazioni di viddrani e maistranzi. Ricoviri ppì armali dumestici, matiriali di campagna, carretti, aratri, ecc. Nnu certu sensu Riesi jèra u paisi rupestri.
Secunnu certi ligenni si dici ca sirbivanu, puru, cumu appustazione d’avvistamentu, appustazioni e di difisa. Priduna e malandrini di sti parti nu nna na mancatu mai ! Si putia survigliari lu tirritoriu, dari l’allerta a la populazioni ppì mintiri nsarbu la roba e puru la vita.
Chistu jè û patrimoniu geo-storicu ca si duvissi proteggiri e trasmettiri.
La civiltà rupestri Mediterranea javi 10'000 anni di storia nostra, passata di l'Orienti a li Pirinei. L'usu e la mitulogia di la civiltà rupestri jè a l'origini di li populi mediterranei : Petra n’Giurdania, Cappadocia (Turchia), Crita (Grecia, Dougga (Tunisia), Hoggar (Algeria), Pyerrepertuse e Beaux-de-Provence (Francia), ecc.
Li grutti millenarij sunu ditti (a turtu) di li Saracini. Lu « Saracinu » jè nnù termini folcloricu e nihjlista di lu midiuevu, divianti, senza nissuna basi storica u etnica. Nnì la « Canzuna di gesta di Rulando », li saracini jèraru li Baschi (spagnuli). Ppì li Lungubardi li Siciliani ?!
- Flaubert d'avanti a li ruvini di Cartaggini scrissi : "lassati sti tistimunianzi moriri m'paci"
[5] Dinu Adamesteanu
[6] Brian E. McConnell
[7] Filippo Iannì (documentu supra lu WEB)
Tanti tracci esistinu nnì l’archeolugia Minoica aramaiaca di l’isula di Crita, pre-palazziali. Ppì la civilizzazioni Ctonia siciliana, li grutti jerano locu di cultu e di vinerazioni (supratuttu fimminili !) e sipultura: Dimetra dea di la terra e di l'arricotu (furmentu) e di la firtilità.
Riesi sicana, punica, rumana, bizantina e islamu-araba
canciaCunsiderannu la vicinanza giugrafica di l’Africa mediterrania jé prubabili, anchi si mala ducumentata, la prisenza e lu scambiu nill’antichità di pupulazioni Punici e Berberi.
Lu nsediamentu punicu jè nutu ppì l’abitatu cullinari ntigratu di grutti e li nicropuli, nchiù di l’uggetti vutivi e di ciramichi.
La prisenza di n'sidiamenti berberu-sicani si dimostra di lu tipu d’agricultura praticatu ppí diversi seculi nní stu territoriu.
Appari evedenti ca duranti st’ultimi 3’000 anni, li modi di vita e di cultura nnú pocu s’avissiru assumigliari. Nnì li dô spondi di mari ccí nasceru Archimedi, Empedocle, S. Ciprianu, S. Agustinu, S. Calogiru, patri di lu cristianesimu latinu.
A lu timpu di li Rumani, ppì Riesi passava la strata “itinerariu Antoninu” ndirezioni di Licata e Catania. Si pensa ca nnì la cuntrata Sangisuca e lu Canali si truvava un pustu di sosta ppì li viaggiatura, mircanti o carrittera. Vinni chiamatu, casali, fùnnacu, roba a secunnu di lu periudu e li circustanzi. La finalità jèra lu smerciu di l’arricutu: furmintu, favi, úriu, fastuchi, minnuli, ulivi, ogliu, vinu, tumazzu, lana, cuttuni, quartari di crita, surfaru, armali di travagliu e d’allevamentu.
La produzioni di surfaro duranti l’epuca rumana, araba, bizantina, angiuina e spagnola jèra cunsiderata strategica e nun jèra minzionata nnì lu ducumenti ufficiali. Nnì lu mediuevu l'espurtazione di surfaru jèra consideratu un "Crimen nefandissimum"[8]
- Lu surfaru vinni usatu ppì fabricari pruvuli di sparu nnì lu XII seculu nnì l'Egittu.
- Ppì li chimista di l'antichità lu surfaru jèra l'elementu puru non metallicu
- Ppì li alchimisti e esuterici: lu surfaru juntu ccu la "pedra filosufali" si cambiava n'oru
- Resta lu misteru - tanti pirsuni la circurunu me nuddru, armenu, l'ha truvatu!
Parissi ca lu nnomu anticu di Riesi «Regal-met» addirìva da nna parola: burgata distrutta (forsi nrelazioni di la “bravata” di li mercinari Lummardi di lu 1198). Sicuramenti abbannunata duranti li razzii, pirchì senza difisa ne prutizioni.
- Liggenda ennisa: versu l’anni 830 la Sicilia vinni nvasa di nsercitu arabu-musulmanu, chiamatu di lu principi crisitianu Eufemiu. Ora stu Eufemiu dopu aviri suggiurnato nní l’Africa di lu Nord ppí urganizzari l’invasioni, sbarcà e assidià Castrugiuvanni, fu scunfittu e ‘nsiguotu finu a lu Lagu di Paparduni e uccisu.
- Dopu la cunguista nurmanna li siciliani musulmani furu cantunati (emiratu d’Entella) nní li valli di lu Platani e di lu Belici finu a la sponda diritta di l’Himera; praticamenti li pruvinci di Agrigentu e Trapani e la parti uccidantali di la pruvincia di Palermu. Jé prubabili ca lu territoriu di Ravanusa (monti Saracinu), Summatinu e lu Gallitanu facianu parti di lu cantuni di Entella. Dopu tanti ribillioni, Fidiricu II, di lu 1222 a 1246 trasfirí la pupulazionu a Lucera[9].
Medioevu
canciaVersu lu XIV seculu lu nnomu Riesi potti vèniri di Ries o Riezi. Ccè nnà Riez nnì la Pruvenza ca jèra nnà cittá di l’epuca rumana e diocisi finu a lu XVI seculu. Riez fu puru la lucalità unní, versu l’annu 960, lu conti di Pruvenza detti battaglia e scunfissi li musulmani – “Li Mauri”.
Dopu la scunfitta angiuina di li Vespri Siciliani li francisi nun si davanu paci. L’attribuzioni di feudi fu rimpastata a lu gustu di li novi patruni. nFrancia, lu re Fulippu Lu Bellu (1303), furiusu e chinu di debiti, abuli l'Ordini di li Templari e s’appruprià di li tesori. La Sicilia jèra centru di l’Ordini di Cavaliri Timplari, pinsati a Piazza Armerina. Di cunsiguenza detti tanti tituli di nobili Pruvenzali di li quali la famiglia Vintimiglia uriginaria di Riez fici parti di li binificiari di stu novu ordini.
- (cunsulta stu documentu : “Noblesse provençale et pouvoir comtal : l'exemple du pays de Riez : www.revues.org) « .
Lu territoriu di la valli di lu Salsu fu spartutu a baruna e conti di la Pruvenza e di lu Monfirratu (Aliramici).
Jè probabili ca li novi patruna cangiaru lu nomu di Ragalmet a Riezi (o Riesi) in riferimentu a quantu dittu. Diversi testi nutarili lu seculu XV lu cunfermanu. La dinastia di li Vintimiglia e prisenti ‘ntutta la Pruvenza, lu Monfirratu e n’Sicilia.
Ccì sunu autri esimpii, comu Petrapirzia n’Sicilia e Peyrepertuse, sempri di la stessa rigioni di Narbonisa.
Li patrunimi di certi famigli di Rijsini lu dimostranu. Nnì lu dialettu rijsinu ccì sunu tanti paroli di uriggini pruvenzali, particularmenti nní le misteri campagnuli, comu : travagliu, tumazzu, vanedda, seggia, parrinu, ladiu, fimmina, bruccetta, fibia, fumiri, croccu, …
Nnì la festa di Pasqua a Riesi niscivanu li “Santuna” San Pietru e Paolu sunu la copia cunformi di “Les Santons de Provence”.
Nascita e sviluppu di lu paisi
canciaRIESA, Nostris Riez, terres non labourées : quasi Resides terræ, ut quidam censent : at Consuetudo Herliacensis art. 4. indicat ita dictas, quasi rejectas, et derelictas, dum eas vocat terres demeurées à rejets. Terræ incultæ. Charta ann. 1298. in Chartul. Mont. S. Mart. part. 1
Secunnu stu documentu, di lu periudu nurmannu terri agriculi "in riez" jeranu terri abbannunati o megliu spupulati.
La tuponumia nurmanna-angiuina di lu territoriu di Raculmet cangiò ccù REISA, n'cerca di patruni feudatariu, normannu, aliramicu ou lummardu. Mentri chiddra di Gibil-Jusu (Gibil=muntagna, Jusu=sutta) divinnau Galli-tanu (feudu di Galli).
Attenzioni si tratta sulu di n'iposisi, comu li autri, vistu cca di documenti ufficiali, si nni trovanu picca.
Nota la nuzioni di “terra ncognita”, comu l’America e l’Australia, cunsiderati terri senza patruna sibbeni abitati.
Lu paisi di Riesi attuali nascíu nní lu 1647. L’urdinanza, datava di lu re di Spagna Carlu V (1520) di ripupulari la Sicilia “licentia populandi”. L’annu 1647 fù n'annu ca finì di la "Guerra di Trent'anni" e lassà tanta miseria e caristia n'Uropa. Fù puru l’annu di la rivolta di li baruna di urigini francisa contro lu vicirè spagnulu a Palermu ccù Giuseppi D'Alesi e a Napuli ccù Masaniellu.
- “Mazzarino sue origini e vicende storiche”, Gino Santagati, pag. 76 [10]
N’Francia jèra primu ministru lu Cardinali Mazzarinu, jèra niputi di nobili mazzarinisi ca si dicìanu d’urigine lumbardu/normanna. La zia di lu Cardinali jèra abbadissa d’un commentu di Palermu. Jè probabili ca l’attu di fabbricari Riesi data di li jorni di sta rivolta e di la caristìa.
Un quartu di la pupulazioni vinni di Licata (nota bibliugrafica di lu giurnali “La Vedetta” di Licata: titulu: “La bughisia rijsina”).
Nnì lu 1609 ccì fu l’espulsioni di la Cumpagnia di Gisuiti di la Spagna, tanti vinniru a rifugiarsi n’Sicilia. Li Gesuiti di la Controriforma, furu colti e ntilligenti favuriru l'arte, la scienza e a l'umanesimu. Furu costruiti nuovi cunventi e scoli (Mazzarinu). Li Gesuiti n’fluenzaruni abbastanza la cultura e li tradizioni nnì li paisa siciliani. Basta pinsari a la festa di Pasqua rijsina ca jè nna riprisa plastica di la Pasqua di l’Andalusia, ccu l'evucazioni millenaria di li "Misteri di la Passioni", nnà tradizioni di divozioni siciliana.
L'origgini di l'abitanti
canciaLi cundizioni di vita e di travagghiu a Riesi ieranu attrattivi, tanti famigli di li paisa vicini vinniru a abitari lu nuvu paisi Riesi, fina lu puntu ca Riesi avia cchiú abitanti di li vicini. Lu territoriu di Riesi, 6'000 ettari, prestu nun fu sufficienti a l'incrementu di la populazioni, circa 18'000 abitanti a la fini di lu 1800. Li viddrani accattavanu e siminavanu li terri di lu territoriu vicinu di Butera (28'000 ettari) o di Mazzarinu (29'000 ettari). La strittizza c’era puru nnì l’attività di la pirrera di Tallarita, limitanti ccù Trabia nnì lu territoriu di Summatinu e Gaddritanu di Mazzarinu. Lu trasportu e lu cummerciu di lu surfaru dipinnia di lu purtu di Angioini, Aragunisi e Spagnoli, mentri li patruna jèranu all’estiru.
N'impurtantissima culonizzazzioni lummardu, tuscana e piemuntisa si stabili nni lu territoriu atturnu a Riesi nni li periudu angiujnu.
Nuta:
Mirko Pazienza (storico e giornaliata al quotidiano Bari Sera)
La convivenza tra etnie differenti da www.barisera.it «BariSera» del 20 luglio 2005
...la Sicilia fu aperta alla colonizzazione dei Lombardi (Italiani del Nord Ovest), provenienti soprattutto dal Monferrato, dalla Liguria e da Lucca, le aree più povere d'Italia, per costituire una popolazione cattolica che bilanciasse quella araba e favorisse la rievangelizzazione dell'Isola. Questi coloni si trasferirono nell'Isola al seguito dei loro feudatari a cui venivano concessi territori, come nel caso della contessa Adelaide degli Aleramici, signori del Monferrato, che andò sposa al conte Ruggero I. Migrazione così massiccia, che alla metà del XII secolo i Lombardi costituivano la maggioranza della popolazione nei territori tra Enna, Catania e Caltanissetta.
Mudu di parrari e di chiamarisi
canciaLu parratu rijsinu – cumu lu sicilianu - havi uriggini antichissimi. Pruveni di l’aremaicu, linqua chiamata indu-eurupea (chiddra ca sirbìu ppì scrìviri Udissea d'Umèru). Di la so evuluzioni si furmà lu parratu e la cultura di tuttu lu Miditerraniu. L’aremaico jè all’uriggini di lu grecu e di lu latinu, quinni di lu sicilianu e lu rijsinu. Si certi paroli assumiglianu a lu grecu, all’arabu, a lu spagnulu, a lu francisi, nun jè sulu cunseguenza di la cunquista e uccupazioni ma di chiù, fruttu di l’ivuluzioni di lu parratu di usi e culturi di pupulazioni limitrufi.
Abbastanza significativa jè l’uriggini pruvenzali di certi nostri paroli e sprissioni virbali; paroli cumu:
travagliu, garzuni, fimmina, birritta, fumiri, vucceri, liami, panaru, pirciari, pumu, racina, e tanti atri.
Sprissioni liati a l’attività paisana.
Da nutari, l’usu di lu verbu aviri e raramenti di lu verbu essiri jè nnà forma francu-pruvenzali,
comu puru di l’articuli grammaticali : lu, la e li.
L’uriggini di qualchi patrunimu :
Li rigiuni o stati Lummardu, Ginuvisi, Viniziani, Turcu, Lugricu; Pruvinzanu”, Arbanisi; Spagnuolu;
Li religioni Catarnoli, Albu, Pagani, Marsiglia; nnì la Cruciata contru li Catari furu li profughi junti n'Sicilia a li tempi di l'Imperaturi Fidericu Sicunnu; li Castiglia
Li paisa vicini Vutera, Licata, Palermu, Missina, Terranova, Siragusa, Notu, 'Trapani' ; li Puglisi, Li Calabrisi; Lis patrunima giugrafici nun lassanu dubbi di l’identità di pruvenieza
Vininu dopu li misteri Calafatu, Sartu, Varberi;
Casu particulari sunu li Di Biliu , je prubabili vinivanu, già prima di “licentia populandi” ndi nnù burgo-fiudu Gi-biliusu (u Gibil-Iusu) limitanti e ncurpuratu (attu nutarili di lu 1498) ccù lu Galli-tanu.
Nfatti nnì lu parrari urdinariu, li suprannoma o “ngiurij” troppu spissu si usa la pruvinenza: “la chiacchìsa”, “la favarìsa”, “la vutrìsa”, e passa. L’identità si stabilisci ccù la privinenza!
Sviluppu e pirspittivi
canciaCursa e ricursa di la storia
canciaQualchi ricordu di dati mportanti di la storia rijesina:
La Rivoluzioni siciliana di 1848: a sti moti Riesi je citato ccu fatti e qualchi prutagunista.
La fillossera 1879 addistrùssi quasi la tutti li vigneti di lu territoriu. L'ecunumia agricula fu distrutta: Riesi addivinni poveru. Fu la causa di la prima migrazioni ppì l'America e la Tunisia.
Nnì la pirrera di Trabia-Tallarita ccì fu lu primu sciopiru di la Sicilia nnì lu 1887.
Iniziu 1900, grandi emigrazioni (esodu) n'America.
Lu caratteri di lu riesino jè stremamente sucievoli. A Riesi nun si dici, sulamenti, staiu in sucietà, ma vaiu a la sucietà. La tradizioni surfarara, viddana e artigiana avia urganizzatu decini di sucietà civili: lega surfarara, viddani, jurnatara, circulu artigiani, circulu arci, sindacati, camera di travaghiu. Tutti sti società jeranu animati da pirsuni abili e competenti.
Ppì 30 anni, finu a l’esudu di massa, lu partitu cumunista avìa la maggiuranza o cumuni. A l’elezioni di lu 1976 lu PCI jappi 46 per cintu di voti.
Li partita suli nun cambianu lu cursu di l'ecunumia d'un tirritoriu.
Fatti e cronica
canciaLa “Ripubbrica di Riesi” nnì lu 1914.
Stu fattu tragicu vinni sempri citatu, da giurnalisti e autri scribani, comu nnà cosa isulata. S'incarcava "lu chiuvu", Riesi fussi ù mpaisi isulato e chiusu. E veru? Nnì ssù mumentu tutta l'Uropa jéra nrivolta e di "repubblichi ci nnì furu atri, puru nSicilia. Cent'anni dopu sti fatti n'esami novu, calmu e cchiù seriu, nnì lu cunstestu storico di ssù piriudu s'imponi. La virità ci rinnirà chiù liberi !
Duranti la prima Guerra Mundiali li pirreri furu chiusi e militarizzati tutti l’operai furu mobilizzati a lu fronti, senza eccezioni nemmenu ppì li patri di famiglia ccù 3-4 figli. Nnì lu 1918 ccì fu l’epidenia di la Spagnola ca mitì 600 vittimi. La economica e situazioni suciali jèra trimenda.
Lu 13 novimmiru 1919 l'episodiu di la Mitragliatrici fici 13 murti e tanti feriti. Stu fattu ppì tanti anni a marcatu li ricordi e li paura di tutta la populazioni.
Eccidiu Fosse Ardeatine, 1944, un Rijsino figura tra li fucilati di li nazzista.
Disgrazia nnì la pirrera Trabia Tallarita, 1957.
Nnì lu 1964 ci fu la crisi di lu surfaru: la Cumunità Eurupea decisi ca li nostri pirreri jerano anti-ecunomiche (vidi sutta), e s'avianu a chiujri.
Nnì lu 1961 lu pasturi Tullio Vinay funnà lu Serviziu Cristianu Valdesi, aprì n'asilo ppì li picciriddi, scoli, fabbrichi, centru agriculu, dispensari, ecc. N’opera mponenti di Testimonianza Evangelica. Lu Pasturi Vinay passà tanti anni a Riesi, fu elettu sinaturi e l'amministrazioni cumunali ccì detti la cittadinanza unuraria.
Li Prutistanti vinniru a Riesi nnì lu 1871 guidati di dû frati pastura Malan, nnà famiglia d’origini piemuntisa e pruvenzali. S’occuparunu subitu di l’istruzioni de li carusi di famigli bisognusi e d’emancipazione di li classi suciali disagiati e bisugnusi.
Li Salesiani vinniru a Riesi nnì lu 1943. L’Opera di S. Giuvanni Bosco je presenti in Italia e all'esteru mparticulari li missioni di l’America di lu Sud (Patagonia).
A Riesi diversi strati e chiazzi sunu ntitulati a li missiunari salisiani e valdesi.
Sviluppu e pastura
canciaMancavanu strati statali e ferrovii e mezzi murderni e adiquati a lu sviluppu di scambiu. Lu cullegamentu ccù li purti di Gela e Licata rimasi cumu all'epuca di li rumani. Riesi suffrìa d’investimenti mportsnti nnì l'agricultura e risorsi ppì creari valuri e prusperità e sicurezza. Senza pussibiltà matiriali e cunomichi la pupulazioni affidava a la riligioni u a la pulitica la propria sorti.
Nnì lu secunnu dopuguerra lu partitu cumunista ebbi nnà grandi udienza pupulari. Ppì 30 anni lu PCI avìa la maggioranza ô comuni. A l’elezioni di lu 1976 lu PCI jappi 46 per cintu di voti. La sizioni di lu PCI di Riesi fu l’ultima di la Sicilia a staccari lu ritrattu di Stalin di lu muru. Li viddrani senza terra dicivanu c’avia e veniri baffuni, ppì distribuiri li terri ncolti di li baruna a ccù li travaglia. Eranu cunvinti ca lu socialismu era la giusta via di lu prugressu e di la giustizia ppì la Sicilia. Però ccù l’emigrazioni di massa li cosi cambiaru … e nenti cambià.
Riesi javi sicuramenti lu chiù atu tassu d’incidenti e morti ô travaliu nnì l’ultimu seculu: ncidenti di pirrera e canteri, vileni di petrolichimica e agricultura, inadiguata prutezioni di l’artigianato. Murti e feriti e nvalidi sunu nnù tabou.
Lu Sud jè a Riesi
canciaVinni a Riesi, nnì lu 1964, lu giurnalista di "La Stampa" M.T. Si pinsava, ppì fari n'inchiesta suciali di la chiusura di li pirreri e aiutari la povera genti ca luttava ppì lu travagghiu. Pari ca nna autorità ci dissi ca nun si putia fari nenti pirchí a Riesi ncapu 18'000 abitanti c'eranu 16'000 prigiudicati (ss'articulu je ancora dispunibili nnì lu situ Archiviu di "La Stampa" (annu 2010)). Di stu calculu si sarbavanu sulu li picciriddi di menu di 2 anni. L'anni appressu, di ssì 16'000 "prigiudicati" armenu 10'000 partiru ppì Turinu, tanti ppí travagliari a la Fiat e autri fabbrichi. Si pigliaru la megliu giuvantù (dicìa Rosa Balistreri). E dopu aviri persu lu pani a Riesi, l’articulu di «La Stampa», giurnali ca Antoniu Gramsci nnì lu libru La Quistioni meridiunali (pag.73) difinìa antimiridiunali, ci fici pèrdiri la dignità a Turinu: tutti sapijani dunna vinianu e cu jeranu.
Tutti però sannu ca li rijsini di Turinu, ccù tanti sacrifici e privazioni, fìciru la ricchizza di sta città e sunu forsi li migliu ntigrati, sunu chisti l'onuri di lu nostru paisi.
L’anni ’60 furu anni di ruttura suciali: di nnà parti, scunfitta di li sindacati, rassegnazioni e malandrineria e dell’atra riprissioni e angilismu missiunariu. Lu paisi si stava “ndigenizzannu”. L’Esodu, cchiu' ca migrazioni, era l’unica soluzioni. Probabilmenti lu richiamu di Turinu e li veduti “Fordisti” di la Fiat di Agnelli ficiru di 10’000 (circa) rijsini artifici di n’atra rivoluzioni ndustriali e cittadini a chinu dirittu di la Nazioni. Li posteri, suciologhi e storici ci lu dirannu.
NBergiu, dopu la secunna guerra mundiali emigrarunu u migliaiu di rijsini quasi tutti minatura nnì li pirreri di cravuni.
L’accordu d’imigrazioni italu-berga stipulava ca ppì ogni emigratu talianu (minaturi) mBergiu lu curvernu bergisi arrijalava qualchi tunnellata di cravuni all’annu a l’Italia. Lu cravuni sirbìa ppì li cciaierie taliani. Npratica milli tunnillati di cravuni fossili ogni annu ppì li fabbrichi di lu Brescianu… Sapimmu ca lu “boom” ecunomicu talianu fu fattu grazij a la pruduzioni d’azzaru e li riservi munitarij di li rimise, ossia li risparmi di l’imigrati. Comu dicivanu l'anziani: ccé cu si mangia la purpa e ccú ccì toccanu l'ossa.
Disastru pirrera dî Marcinelle (Bergiu)[11], 1956, un rijesine je vittima, comu canta la puesia di Ignaziu Buttitta:
“...
Ecco il primo elenco delle vittime.
Natale Fatta, di Riesi provincia di Caltanissetta
Francesco Tilotta, di Villarosa provincia di Enna
...”
Pulitica e situazioni suciali
canciaRiesi jé nu paìsi suffucàtu dâ l'emigrazioni cuntinua di travagghiatura. Nnì lu 1960 la pupulazioni jera di circa 24’000 abitanti e lu 2010 ccù menu di 10’000. Li danni suciali, ecunoci e identitari sunu incalculabili. Lu paisi jè abitatu di carusi e anziani ppì la maggiuranza. Manca travagghiu jè ccè disperazioni, jè spessu viulenza.
L'econumia, produzioni e mircatu
canciaLi pirreri di surfaru di lu tirritorio di Riesi jèrano li chiù importanti di lu munnu.
Furu chiusi pirchí la sicurezza nun c'era. Lu tassu di infortunio e di murtalità ppì nnà tunnillata di surfaro jèra enormi. Ppì farivi nn'idea visitati lu Museo geologicu Mottura di Cartanissetta unna ci suni li statistichi. Li pirreri davanu travagghiu a cintinaia di surfarara. Li pirreri avianu sempri appartinutu a sucietà straniri, nghilisi, francisi jè tedeschi. Sti sucietà poi davanu lu travagliu a l'appartanti, spessu malandrini, si sfruttavanu li carusi e li jurnatari ccù paghi di miseria.
Tuttu lu travagliu vinìa fattu a manu, lu surfaru era traspurtatu ccù li cufina nun sulu nnì li pirreri puru a lu purtu di Licata mancava la banchina ppì li navi e li balati di surfaru purtati a spaddra intra l'acqua finu a lu pettu. Mentri lu Nord sti operazioni jèranu da tantu timpu miccanizzati.
Nota 1: nnì lu XIX seculu lu surfaru jèra nnà materia strategica e ricircatissima. Lu surfaru e li so derivati jèra nnà cumpunenti principali ppì la pruduzioni bellica. La guerra fridda e (forsi) li novi armi atomichi cambiarunu lu nteressi di l'industria bellica ppì lu surfaru.”
Nota 2: Duranti lu periudu fascista Musulinu s’intirissau di la sorti di li pirreri di la Sicilia e di Riesi (li visità tri voti). Ci ricurdava la so nfanzia. Lu so paisi, n’Rumagna, c’eranu pirreri di surfaru. Dopu sti visiti li pirreri romagnuli furu mudernizzati, o puntu ca la Rumagna prima di lu fascismu pruducia lu 5 ppì cintu di la pruduzioni naziunali e nnì l’anni 1938-40 arriva o 30 ppì cintu. (nfurmazioni pigliata di lu documentu Web: “Paesi dello zolfo – il sito minerario di Formignano www.miniereromagna.it ), 2010). Li pirreri rumagnuli furu puru chiusi ppì scarsa rinnita di li filuna surfiferi. E chiddri siciliani ppì mancanza di 'nvestimenti.
Nnì l'anni 50-60 ci foru tanti scioperi e occupazioni di gallerii (vidi lu libru "I Signori dello zolfo" di Curcurutu - Cartanissetta), nudru potti firmari la sorti di li surfarara. Dumila famigli senza risorsi e distinati all'emigrazioni.
Nnì lu 1955 ci fu n'accordu tra l'Italia e la Girmania ppì la libera emigrazione nnì su paìsi, migliaia di rijsini fìciru valigia - solu omini - li muglieri, chiamate "vedovi bianche" rimasiru mpaìsi. La principali risorsa ecunomica di Riesi jeranu li rimissi di li migrati.
Li stati chiù importanti unna sunu spatriati li rijsini sunu: Girmania, Bélgiu, Francia, Ulanda, Ran Bretagna, Sbizzera, Stati Uniti, Canadà, Argintina, Ustralia.
La comunità rijsina jè presente ccù lo so travagliu in quasi tutti le rigioni taliani.
Sti pagini ca Wikipedia nnì offri putissiru sirbìri a la comunità di Rijsini spatriati nnì lu Munnu a canusciri spartirisi la propria, mudesta e impurtanti spirienza di vita, pirchi simili a tanti atri paisa siciliani ca di la viulenza di la migrazioni dèttiru vita a nna generazione educata e muderna:
' "di la rosa nasci la spina e di la spina nasci la rosa". '
Si nni l’ultimi 50 anni li Rijsini nnu n’avissuru emigratu la città ora cuntassi 70’000 abitanti, Riesi n’havi 10’000 circa. A stu disastru suciali, ecunomicu e umanu li 60’000 Rijsini di “Fora” cumu tutti l’atri siciliani e meridiunali hannu luttatu senza sosta contru lu razzismo, l’indifferenza e la marginalizzazioni. La straganni magiuranza sappiru farisi un avviniri degnu e prospiro e farisi apprizzari comu cittadini onesti e diritti, nni la modestia e discrezioni a lu sviluppu di li nazioni di residenza.
La cantina [12] “La Vite”, amministrata comu cuperativa assorbi qualchi dicina di migliaia di cantara di pruduzioni di racina. Dopu tanti anni di spirienza arriva a mbuttigliari e cummircializzari lu vino DOC lucali.
Sta stessa spirienza si sta facinnu ccu la pruduzioni di ogghiu.
L'ecumunia di Riesi, rimani, principalmènti agricula. Li viddani tuttu quiddru ca producinu lu vinninu a sucietá di lu nord ppì la trasfurmazioni e la distribuzioni. Lu guadagnu (chiù valuri) si lu spartinu affaristi e ntermediari.
La produzioni agricula di Riesi: furmintu, minnuli, ogghiu e vinu, racina, pirsichi, urtaggi.
Nnì lu misi d'aprili 1787 Wolfgang Goethe nnì lu so viaggiu di Girgentu e Cartanissetta, scrissi :
" n’armuniusa continuaziuni di vallati muntagni e cullini, di terra fertili, siminati a furmintu e uriu, lu veru “granaiu d’Italia”
Furmintu e lavuri !
Ora ca l’agricultura je fatta sulu di simenzi ibridi e lu casu di ricurdari nnì lu passatu lu nustru territoriu pruduciva ciriali di diversi speci, resistenti a li parassiti : carignanu, russiddru, Majorca, curcitta, e tanti atri. Sti speci jeranu la garanzia di rubustizza e resistenza a li parassita. '
Ribillioni, scioperi e emancipazioni suciali
canciaNun c'era liggi sufficenti ppì difenniri st'infilici segrigati nnì li visciri di la terra, senza celo nnì aria. Sulu la ribillioni e la viulenza facìa parlari di stì schiavi vinnuti.
- Lu sociologu e storicu rijsino, Gaitanu Baglio, pubblicà nnì lu 1905 nna ricerca suciologica di lu travagliu m’pirrera, ntitulatu “Il Solfaraio”. Ndi nna nota di pagina 94 parra di quannu, e comu, li pirreri vinianu amministrati di li patruna Nghilisi (versu lu 1840) ntrudussiru lu “truck-system” ca li surfarara chiamarunu “truccu”. Difatti nnì lu spacciu di la pirrera lu putiaru ncaricatu di la dirizione, ammiscava sirratura a la farina di lu pani e acqua a lu vinu. Si li Nghilisi avianu abulutu la schiavitu, li cundiziuni di sfruttamentu di massimu prufittu nun cambiavanu!
- Luigi Butera: Uomini fatti e aneddoti nella storia di Riesi [13]
Nnì li campagni la situazioni nun jera meglia. Latifundista e campiri sprimijanu li viddani senza terra o ccù terra nnaffittu: paghi a journata di 12 uri e di miseria; spizzuna di tirrenu dati a tirraggiu esagirati; minacci e riccatti, razzii di l'arricotu.
Li cunsiquenzi di sti situazioni di miseria e malandrineria, Riesi tanti voti fu fucularu di rivolti suciali. La genti vulìa giustizia e cambiamenti e n'avvenìri ppì li figli.
Nni l'anni 1880 a 1920 ccì furu scioperi e ribellioni riprissi - specialmente nnì lu 1903, lu scopiru di la pirrera Tallarita nnì lu quali participarunu anchi li muglieri di li surfarara.
Puru nnî li fatti di la fillossèra c'era la participazioni di li fimmini nnî li dimostrazioni (narrazionu di l'anziani). La mitragliatrici e la Ripubbrica di Riesi[14] , la risistenza duranti lu fascismu, fatti ca marcàru la vita di dû generazioni.
Ncerti periudi guidati d'omini di poca scola ma di grandi ingegnu e di capacità suciali straurdinarii furu creati sindacati, cuperativi di trasporti pubblichi, assuciazioni di mutuu succurso e nnà cassa di risparmiu, scoli vangelichi, ecc.
Autri fatti
canciaOgni annu cci su di li conflitti 'sterni ccu la mafia ca càusa ncidènti e aggenti murti. Ntâ primavera dô 2006, lu sìnnacu vènni assciugliùtu ppî mafia da lu presidenti Giorgio Napolitano.
Tradizzioni
canciaLi festi riligiusi cchiù mpurtànti su:
- Pasqua
- Simàna santa
- Festa dâ madonna dâ catina
- San Giusèppi
- Mmaculàta cuncizziùni
Li presepi
canciaDa sviluppari e da visitari. Comu puru li tavulati, ex-voto, di li dû San Giseppi rijisini: lu 19 marzu e l'ultima duminica di lugliu.
Cunta, puisij, miniminagli
canciaLu Cuntu di Giufà c’ogni carusu/a canusciva, scinnennu di la naca.
“Lu Rucularu”, o l’agnuni unna li genti – famigli e vicinatu si ritruvavanu, ppì ogni attività suciali, jeranu ricchi di cunta, fatti e smisfatti, veri ou mmaginari. Nnì la chiù pura e autentica tradizioni (dicimmu) siciliana. Spiccavanu li persunaggi ccù talintu ppì ricitari puisij d’amouri e di sdegnu, ntonari canzuni di gesta, ca li tradizioni parrati di lu “dolci stil novu” e di la Scola Siciliana ccì tramannavanu.
Nnì li ccasioni di zitaggi: mandulina, viulina e marranzani davanu vuci, allegria, e …. tanta cultura[15] ô paisi.
Pinu Venezianu fu poeta-cantanti ca fici conusciri ntutta Talia lu pinsiri e l'aspirazioni, mpoesia[16], di tanti rijsini.
Ricordu di li murti
cancia Lu jornu di li Murti (1 e 2 Nuvimmiru).
La cummemurazioni di li murti, risali a tempi antichissimi. Li populi di lu Miditerraneu, ppì millenni, janu cunsideratu li defunti ccú affettu, rispettu e divozioni.
A Riesi si dicìa: “ricurdarirsi di l’armi di lu Priatoriju”. N’ogni famiglia c’eranu stati drammi ccú murti ppì calamità u disgrazia: pirrera, campagna, guerra, pidemii, caristii, picciriddi e addrevi nati murti.
Tanti murti u travagliu, ppì lu pani amaru e duru!
A parti lu viaggiu a lu Campu Santu ppí sciuriri li tombi, lu 2 di Nuvimmiru, jera n'famiglia e ccú lu vicinatu ca si priparavanu “li cosi di li murti” : la Cuccìa fatta ccu furmentu spillatu e cottu. Ppì li picciliddi, la matina, li murti ccì facivanu truvari (ajiari), n'capu lu cummudinu, la [[Frutta marturana|frutta marturana] e li pupi di zuccaru.
A partiri di l’anni 50 li cunnizioni d’esistenza di lu paisi cambiaru e sta ricurrenza si fa sulu a lu cimiteru.
Lu Panthéon di li surfarari
canciaNnì la Chijsi di la Matrici si trovanu ncisi li nomi di li vittimi di li pirreri. Ricurdammu ca nnà parti d’Iddri nun jàppiru missa di sipultura, pirchì, murti ndisgrazia! Cumu dicìa la canzuna … muriju senza toccu di campani … (Vitti nnà crozza).
Ccú lu tempu e la ragiuni - Giustizia jè fatta - “Requiescat in pace”. Si spera, c'un jornu ccì sarà nnà via didicata a "Li Caduti di lu Travagliu" e a “Li surfarari”.
Li mistìri ca fìciru lu paìsi
canciaLi quartarara di Riesi
canciaRiesi jera lu paisi di li quartarara. L’origgini di stu mistiri nun je statu mai spiegatu. Cirtamenti arabu-pruvenzali. Si pensa ca la parola "crita" putissi venire di l'isula di Crita. Gela fú funnata da pupulazioni critisi. Sapinnu ca la civiltà Minoica ppì millenni je stata lu centru di la pruduzioni di ciramica je affini. Li "Quartarari si chiamavanu puru "Critara". Di quartari ci campavanu tanti famigli. Si dicìa ca la crita di Riesi jera la meglia di la Sicilia. Si pruducivanu: quartari, quartareddri, bummula, grasti, giarri, lemma, maduna, pantofuli, canala, pinsìna li giucattuli ppi li carusi.
Li quartarara espurtavanu ntutta la Sicilia jeranu prisenti ntutti li feri. A nna espusizioni n’Tunisia vinciru un premio. A Riesi, quartarara, issara e muratura jeranu la classi di Mastri, nni lu paisi jeranu cunsiderati ccu ncertu prestigiu: "jeranu li Mastri".
Unna si trova
canciaSi tròva nnì la Valli ca domina lu Salsu a 40 km a sud di Cartanissetta. Si trova alle falde di lu Mònti Virònica e lu Monti Sturnello; 37° 16'58.94"N 14° 04'59.72" El. 340m.
Ppí arrivari a Riesi si passa di la Strata Statali 190, chiamata di li Surfàri. Di stu percursi, nun si vidunu cchiú li traspurtatura di sùrfaru o di sali putassi, ca furu chiusi ppí aiuturi la genti a hjiri sinni!
Li strati di Riesi e li tupunimi
canciaRiesi, paisi d’eroi e burghisi, mancanu li strati didicati a li mistieri e autentichi tradizioni di lu passatu.
A lu timpu di li Fasci Siciliani (1894) li rijsini aderiru a ssu muvimentu d'imancipazioni. Nissuna strata, cuntrariamenti a l'atri paisa, jè didicata.
Nun si trova nnà via di li Surfarara o di la Pirrera, di lu Mulinu o di li Furnara, di li Jissara, di li Firrara, … Varbera, Scarpara, Carritteri, Falignami, Stiddrara, la Chiazza di li Jurnatara, di li Murti di la mitragliatrici, di l'Erbaiuli, lu Curtigliu di la Mammana, l'acchianata di li Sartura e Arraccamatrici, ecc.
Nissuna strata jè ntitulata a nnà fimmina.
Sarà stata nnà simplici sbiduta?
Sarà ca û rijsinu nun putinnu essiri missiunariu di lo so stessu paisi nun avi dirittu di nna strata ntitulata a lu sò nomu. Magari scrittu nsicilianu!
Nun c'è avviniri si si scorda la cultura di lu passatu!
Diversi cumuni taliani hannu onoratu li rijsini, e lu paisi, ccù la tuponomia di li strati, Via Riesi a : Licata (AG) e Gela (CL), Santa Panagia (SR), Acireale (CT), Casteldaccia (PA), Finocchio (Roma), Orbassano (TO), Grugliasco (TO).
Passijati e tinerari a pedi, m'bicicaletta a cavaddru
cancia- L’anticu quartiri di lu Canali e Spatazza. Si ammiranu stratuzzi, curtiglia ticchieni, barcuna, pirgolati e terrazzini. Antichi quartieri di urtulani, picurara, viddrani, e surfarara.
- Lu poggiu Cruci, Cummentu e Carciaru Vicchiu, si trovanu, anchi si rituccati, resti di antichi abitazioni trugludita. Jera abitatu di stiddara (ligna ppì lu focu), cravunara, picurara, viddrani, firrara mperra vistij e surfarara.
- La ‘Va Larga e San Gisippuzzu ccù li strati ritti e squatrati. Abitatu di artiggiani, muratura, (carritteri e jissara, quannu esitivanu), cummercianti e prufissiunisti.
- La strata di li Jissara, cavi e Munti Sturnello
Versu lu hiumi Salso ci suni diversi tinerari:
- Quiddu di li surfarara : ppì la strata di li jissara, però si gira a la trazzera di la Purità e si scinni finu a la Pirrera Taddarita.
- La strata di Paladdiu, un poco difficultusa e si ammirari la billizza di la natura, specialmenti li misi di marzu a maju.
- La strata di lu Campusantu jè parallila a chiddra di Paladdiu, ccù la stessu n’teressi panuramicu.
- La strata di la Craparìa. Si parti di lu Canali e s’acchiana versu la serra di la Craparia ppì poi fari la scinnuta versu lu jiumi. Sunu strati pitrusi. Furnirisi d'un paru di scarpi adiguati.
- Parallela a la Craparìa ccè la strata di lu Gaddritanu (Gallitano).
- Altri circuiti sunu: Spampinatu e la surgenti d’acqua mintìna,
- Cipudda ccù li magnifichi grutti Sicani
- la Sangisuca.
Sti itinerai je possibili farli a circuito, a firrijata (machina sclusa).
Nuti
cancia- ↑ [Siculicani Storia da Sicilia di Vito Tartaro - di l'evu anticu all'Unità di l'Îtalia, 2011, Edizioni del Calatino.
- ↑ [La Muculufa II. Excavations and Survey 1988-1991. The Castelluccian Village and Other Areas, MCCONNELL B.E. 1995, Louvain-La-Neuve.]
- ↑ [Scavi e ricerchi di : Paolo Orsi , Piero Orlandini, Dinu Adamesteanu.
- ↑ Professeur d'histoire byzantine à l'université de Paris IV-Sorbonne. Ed. Clio, 2003
- ↑ [D. ADAMESTEANU, Monte Saraceno e il problema della penetrazione rodio-cretese nella Sicilia meridionale.
- ↑ [Scavi e ricerchi supra « La Muculufa » - Brian E. McConnell, American Journal of Archeology 96 (di 1988 a 1995).
- ↑ [Archeologia pubblica in Sicilia tra ricerca, identità e sviluppo territoriale. Il caso di Tornambè (Pietraperzia) (2012) by Filippo Iannì
- ↑ Henri Bresc
- ↑ “L’emirato sulle montagne” di lu Prufissuri F. Maurici di Bulogna
- ↑ [“Mazzarino sue origini e vicende storiche”, Gino Santagati, pag. 76, Ed. Grifo]
- ↑ Stragi di Marcinelle
- ↑ [http://www.youtube.com/watch?v=sNwVBZwike8.
- ↑ Uomini fatti e aneddoti nella storia di Riesi di Luigi Butera
- ↑ Archiviu di Storia di Riesi e Butera: Rìpubbrica di Riesi
- ↑ http://www.youtube.com/watch?v=QEftfuIaMBc
- ↑ Mpoesia di Pinu Venezianu